Categoria: Minori

Servizi rivolti ai minori

Minori seguiti dall’Autorità Giudiziaria e Tutele

Segnalazione all’Autorità Giudiziaria di situazioni di minori in grave condizioni di disagio, ad alto rischio e in situazioni di pregiudizio che necessitano di interventi a protezione del minore.

Valutazione e trattamento del disturbo dell’apprendimento

L’attività prevede la presa in carico di quei minori che necessitano di un aiuto psico-pedagogico in base alla diagnosi e con il criterio di priorità determinato dalla condizione socio-economica.

Sostegno alla genitorialità

Il servizio prevede interventi di sostegno alla genitorialità e prevenzione primaria del disagio infantile attraverso consulenze mirate e tempestive rispetto ai segnali manifestati dal minore.

Educativa territoriale

Il servizio si rivolge ai minori e alle loro famiglie e prevede azioni di sostegno attraverso un piano individualizzato predisposto da un’équipe multidisciplinare composta da assistenti sociali ed educatori professionali. L’intervento è attivato su richiesta della famiglia o viene disposto dall’Autorità Giudiziaria ed è finalizzato a coprire bisogni educativi, favorire occasioni socializzanti, sostenere le competenze genitoriali e… Leggi tutto »

Adozioni nazionali e internazionali

Consiste nella valutazione delle coppie che forniscono la loro disponibilità a vivere l’esperienza dell’accoglienza adottiva attraverso l’équipe socio–sanitaria. Il servizio comprende il sostegno e il monitoraggio del percorso adottivo su mandato del Tribunale per i Minorenni.

Inserimento in comunità

Corrisponde a un’attività di protezione e sostegno dei minori che vertono in condizioni di grave pregiudizio attraverso l’inserimento disposto  dall’Autorità Giudiziaria in strutture residenziali dedicate e autorizzate. Sono attivabili percorsi che prevedano l’inserimento in struttura sia del minore che del genitore con funzioni di sostegno e valutazione.

Affidamenti

Il servizio fornisce al minore – temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo – la possibilità di trascorrere un periodo limitato in un nucleo familiare diverso dal proprio. L’istituto dell’affido familiare prevede il percorso di aiuto al minore e il sostegno alla famiglia di origine. La durata dell’affidamento familiare è temporanea. L’affidamento familiare può inoltre essere: diurno:… Leggi tutto »