I P.A.S.S. prevedono l’attivazione di percorsi di integrazione e accompagnamento all’inserimento lavorativo presso sedi pubbliche o private a fronte di un contributo economico.
Categoria: Disabili
Servizi rivolti ai disabili
Sostegno ai Caregiver e gruppi di auto mutuo aiuto
Attività di supporto destinato alle persone impegnate nella cura e assistenza di familiari non autosufficienti, attraverso interventi individuali o sedute del gruppo di self help condotto da operatori con competenze specifiche.
Contributi al familiare o al badante per mantenimento a domicilio
Interventi economici a sostegno dell’impegno e delle spese del mantenimento a domicilio del soggetto non autosufficiente.
Integrazioni rette
Copertura economica di parte della quota a carico del soggetto disabile inserito in struttura residenziale convenzionata. Il contributo è destinato a soggetti aventi i requisiti reddituali previsti dal Regolamento Consortile di Erogazione di Misure Economiche.
Valutazione per progetti residenziali, semiresidenziali e territoriali
Ogni progetto di sostegno e intervento viene valutato in forma integrata dall’Unità Multidisciplinare Valutazioni Disabili (U.M.V.D.) e dall’Unità Multidisciplinare Valutazioni Disabili Minori (U.M.V.D.M). Le istanze di valutazione all’équipe vengono raccolte presso la sede del C.S.P..
Assistenza alle Autonomie Scolastiche
Sostegno individualizzato nel contesto scolastico per gli alunni portatori di handicap per favorire la piena integrazione sociale. Il servizio è gestito su incarico delle amministrazioni comunali.
Educativa Territoriale
Il servizio prevede azioni di supporto attraverso piani educativi individualizzati a soggetti portatori di handicap per prevenire condizioni di emarginazione, favorire occasioni socializzanti, sviluppare e mantenere le abilità acquisite. Le domande sono accolte e conservate presso la sede del C.S.P. e l’attività è svolta da educatori professionali.